Appunti e qualche riflessione di quanto svoltosi, a San Demetrio Corone, durante le celebrazioni del Santo Patrono. Tra un evento dedicato al cake design, il concerto di Eugenio Finardi, la partecipazione sentita alle celebrazioni ecclesiastiche ed un pari della Sand, un’altra “festa” ce la siamo messi alle spalle.
25 OTTOBRE 2015, LA VIGILIA
Durante questa giornata si è svolta, nella splendida cornice di Villa Marchianò, la prima edizione del MasterCake San Demetrio, una dolce manifestazione dedicata al mondo delle torte e del Cake Design. L’evento è stato organizzato dalla Cake Designer di origine sandemetrese Adele Aiello, in arte “I Pasticci di Delí”, da Filomena Tucci (Le Meraviglie di Mena) e con la preziosissima collaborazione del Delegato Provinciale FIP (Federazione Italiana Pasticceri) Gennaro Filippelli. L’evento ha avuto inizio alle ore 9:00. E’ divenuto subito “preda” di curiosi e appassionati che sono stati intrattenuti da cake designers professionisti con Demo Live no stop. Ruolo importante ha giocato la Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria autorizzata dal Delegato Regione Calabria Tamer Mohamed Zein, che con un nutrito numero di associati e delegati provinciali calabresi hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo artistico scolpendo e creando opere d’arte con la pasta di zucchero. Durante la manifestazione si sono svolte due gare: “La torta più bella”, torta in pasta di zucchero su basi di polistirolo con tema l’autunno e “La torta più Buona”. Alla prima vi hanno partecipato 9 concorrenti, provenienti da tutta la provincia, mentre la seconda gara ha avuto 10 partecipanti. Inoltre, nella giornata,il Team FIP ha realizzato un’enorme Dummy Cake ,con tema l’autunno, una vera e propria opera d’arte che è stata donata al Comune.Intorno alle 18:30, i giudici di gara hanno iniziato ad assaggiare le creazioni, scaturendo curiosità e attenzione da parte del numeroso pubblico. Queste ultime sono state servite dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero Aletti di Trebisacce accompagnati dal Vice Preside Piero De Vita. Assaggiate le torte, sono stati decretati i vincitori per entrambe le categorie. Per “La torta più Buona”, ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio é stato Loris Bosco, a seguire Annamaria Spizzirri e a chiudere il tris di premiati Miriam Pugliese. Invece per quanto riguarda la categoria “Torta più Bella”, il primo posto é stato conquistato da Antonella Fasuolo, il secondo Angela Mignuoli e a concludere Rosalia Moretti. È stato inoltre assegnato il premio alla critica, al giovanissimo Emanuele Frijia.
Alle 14:30 presso lo Stadio Comunale, si è svolto l’incontro di calcio, valido per il campionato di Seconda Categoria tra la locale Sandemetrese ed il Cropalati. Partita giocata prevalentemente a centrocampo, caratterizzata da una manovra sterile di entrambe le formazioni. Vanno in vantaggio gli ospiti con un gran tiro dai trenta metri. I ragazzi di mister Bongiorno vengono raggiunti sull’uno a uno grazie ad una grande girata dell’uomo simbolo del calcio sandemetrese degli ultimi anni, Massimo Oriolo, punta di diamante dell’undici di mister Bruno. Un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto sul terreno di gioco. L’incontro si è svolto con la presenza di un discreto pubblico sugli spalti.
Nella serata della vigilia gli abitanti del paese hanno potuto assistere ad uno spettacolo a base di fisarmoniche, svoltosi in piazza ed al consueto show dei fuochi d’artificio.
26 OTTOBRE 2015, LA FESTA
Durante la giornata più importante dei festeggiamenti in onore di San Demetrio Megalomartire, si sono svolte, in Chiesa, le celebrazioni Sacre. Oltre alla Santa Messa della mattinata, nel primo pomeriggio si è assistito, come la tradizione vuole, alla processione in onore del Santo Patrono, trovando grande partecipazione da parte della comunità tutta. Si è segnalata durante tutto il periodo delle celebrazioni la presenza costante e puntale del Vescovo dell’Eparchia di Lungro, Mons. Donato.
Nella serata del 26 si è svolto in piazza Monumento il concerto di Eugenio Finardi. A suon di buona musica e di testi polemici quanto basta, ha intrattenuto i tanti appassionati di musica e non accorsi in piazza. Dalle più famose Diesel, Musica Ribelle e Extraterrestre alle nuove canzoni contenute nell’album “Fibrillazione”. Si può, senza ombra di dubbio, affermare che San Demetrio non abbia mai assistito ad un concerto di tale spessore. Non ce ne vogliano gli altri artisti passati dal nostro borgo ma il cantautore milanese è sembrato di un altro livello. Unico neo, l’amplificazione.
ph: Stefano Altimari
Demetrio Ventre
Pingback: Rassegna Stampa | I Pasticci di Delì